Cinquant’anni e non sentirli: Spruce Meadows, il favoloso centro sportivo della famiglia Southern a Calgary (Canada), festeggia un anniversario particolarmente significativo a partire da oggi, prima giornata dello Csio a cinque stelle che terminerà domenica.
Una delle caratteristiche che hanno sempre contraddistinto il ‘Masters’ (appunto lo Csio: ma sono molti gli Csi a quattro e a cinque stelle che si disputano durante l’anno) è stata la ricca consistenza del montepremi proposto ai concorrenti fin dalla prima edizione: un presupposto indispensabile per fare in modo che tutti i migliori cavalli e cavalieri del mondo – soprattutto quelli provenienti dall’Europa – raggiungessero Calgary per sfidarsi sul meraviglioso campo ostacoli centrale.
Per questo compleanno così speciale il Gran Premio Rolex in programma domenica stabilisce un record assoluto: il montepremi infatti è di ben 5 milioni di dollari canadesi, pari a circa 3 milioni e 100 mila euro… ! Si tratta della più alta cifra messa a disposizione per una singola gara nell’intera storia del salto ostacoli del continente americano: anche mondiale, se si considerano solo i Gran Premi (la Super Cup della Global Champions League arriva infatti a 6 milioni e mezzo).
A tutto ciò si aggiunge poi il Rolex Grand Slam of Showjumping, il circuito mondiale che si compone dei Gran Premi di Den Bosch, Aquisgrana, Calgary e Ginevra: vincendo consecutivamente due di queste gare si guadagnano 500 mila euro, con tre vittorie consecutive si arriva a un milione, con quattro a due milioni! Solo un cavaliere nella storia del circuito è riuscito nell’impresa di conquistare tre vittorie consecutive: Scott Brash nel 2015.
Nel ruolo di ‘live contender’ sulle due vittorie consecutive si presenta a Calgary lo svizzero Martin Fuchs, vincitore lo scorso luglio del Gran Premio di Aquisgrana. Vincesse domenica, Fuchs si presenterebbe alla terza tappa del suo Grand Slam a Ginevra… davanti al ‘suo’ pubblico: l’atmosfera sarebbe semplicemente pazzesca!
Tuttavia vincere domenica non sarà facile, dato il livello tecnico e agonistico dei binomi in campo; Martin Fuchs e Leone Jei però sanno molto bene come si fa, avendo vinto le ultime due edizioni di questo Gran Premio: un’impresa davvero sensazionale.
PROGRAMMA, ORDINI DI PARTENZA, RISULTATI
https://results.worldsporttiming.com/event/273
TUTTI I PARTECIPANTI
https://www.worldofshowjumping.com/Htdocs/Files/v/8407.pdf/SM-Masters-Rider-Lists—As-of-Sept-2-2025.pdf